Descrizione
La comparazione consente di raggiungere risultati di particolare rilievo nelprocesso conoscitivo. Se l’elaborazione di ipotesi è possibile anchericorrendo ad altri metodi, la possibilità di controllare l’ipotesi formulataè caratteristica della comparazione: solo la comparazione consente disostenere un’ipotesi piuttosto che un’altra grazie al controllo di più casi.Sintetico ma accurato, il volume introduce alle caratteristiche, ai problemi ealle tecniche del metodo comparativo. Leonardo Morlino insegna Scienzapolitica nell’Università di Firenze. Il manuale è pensato per i corsi diMetodologia della ricerca politica, di Politica comparata e in quelli diScienza politica.